A ogni volume è abbinata una Guida per l'insegnante con prove strutturate. Ogni Guida contiene tre sussidi che vengono proposti all'insegnante che intende sfruttare appieno le potenzialità del testo:
1. Modelli di modularità didattica:
L'articolazione dei contenuti e la struttura modulare con la quale sono costruite le Unità Tematiche e le Coppie consentono un'abbondante varietà di ipotesi di utilizzazione didattica, da inventare a seconda del tipo di scuola e delle condizioni nelle quali l'insegnante si trova ad operare. Vengono presentate quattro ipotesi di percorso: utilizzo della metafora filmica, approccio documentaristico, costruzione a strati, lezione per contrapposizione.
2. Percorsi didattici:
Sono riportati diversi percorsi possibili e suggerite sequenze appropriate in relazione alle aree tematiche di più frequente uso didattico. Ovviamente, si tratta solo di suggerimenti: la creatività di ogni insegnante, la peculiarità di ogni classe e la totale modularità del testo consentono di percorrere altri itinerari costruiti "su misura" per ogni situazione.
3. Prove strutturate:
Per ognuna delle unità del testo sono state preparate prove, temi, esercizi, ricerche, lavori di gruppo che permettono di lavorare concretamente in classe, di stimolare la discussione, di verificare il livello di apprendimento. Sono oltre 100 esercizi che possono essere utilizzati in vari modi, facilitando il lavoro dell'insegnante.
Biennio
VOLUME 1
Guida per l'insegnante con prove strutturate
ISBN 978-88-10-61166-1
pp. 48 - € 2,32
Triennio
VOLUME 2
Guida per l'insegnante con prove strutturate
ISBN 978-88-10-61167-8
pp. 48 - € 2,32
Volume unico
VOLUME UNICO
Guida per l'insegnante con prove strutturate
ISBN 978-88-10-61257-6
pp. 64
con nulla osta CEI e imprimatur
- CLASSE 4
- In viaggio
- Gli Ebrei: un popolo in viaggio
- I vicini di casa degli Ebrei e le loro religioni
- Le religioni dell’antico Oriente
- Il nomadismo come scelta di vita
- Un popolo che si assesta
- Il tempio di Gerusalemme
- Un viaggio «forzato»
- Un Messia per tutti
- Gesù è davvero esistito?
- Una buona notizia …anzi quattro
- Gesù: un uomo in viaggio
- I primi viaggi di Gesù
- Il Natale nella storia … e nell’arte
- Il Natale nelle regioni italiane
- Per non dimenticare
- Il ritorno a casa
- Per le strade della Palestina
- Passeggiando per le strade di un villaggio
- Gesù cresce e continua a viaggiare
- Il Battesimo oggi
- Gli amici di Gesù
- Le donne di Palestina amiche di Gesù
- Il messaggio di Gesù
- L’amore è universale
- Gesù e la preghiera
- Preghiere dal mondo
- A Gerusalemme
- I luoghi della Pasqua cristiana
- Vince la vita!
- L’ultimo viaggio di Gesù
- La Pentecoste
- Annunciatori del messaggio
- Pagine chiare
- Chi è Gesù
- La preghiera
- Gli ultimi giorni di Gesù
- I Vangeli
- CLASSE 5
- Si riparte!
- Nascita del cristianesimo
- La prima comunità cristiana
- L’apostolo Pietro
- Saulo o Paolo?
- I viaggi di Paolo
- I cristiani perseguitati
- Le catacombe
- La domus ecclesiae
- Dalle persecuzioni al trionfo
- Dai simboli alle prime forme d’arte cristiana
- Le chiese nel tempo
- Il monachesimo
- Vita da monaci
- Chiese cristiane a confronto: gli scismi
- La Chiesa Ortodossa: riti e tradizioni
- La Riforma
- Una lettera sul Giorno della Memoria
- Il Concilio Vaticano II
- L’ecumenismo
- I sacramenti
- Dentro una chiesa
- Testimoni della fede
- Un mondo di religioni
- La religione ebraica
- Gli Ebrei e il cibo
- L’islam
- I pilastri dell’islam
- L’induismo
- Il Dharma universale
- Il buddhismo
- La storia del Buddha
- Le religioni tribali
- E adesso… si fa festa!
- Buona fortuna!
- Pagine chiare
- I primi cristiani
- I primi secoli del cristianesimo
- Le chiese nel tempo
- Religioni monoteiste
- Religioni e filosofie orientali
- Le religioni sulla linea del tempo
- Confessioni cristiane