Page 19 - EDB Scuola - Catalogo 2021-22
P. 19

IMPAGINATO.qxp_2021  01/03/21  14:43  Pagina 17






                     NUOVI PROGRAMMI                             Con Nulla osta CEI e Imprimatur          testi



                     ROSA POGGIO
                                                                                                         COMPRENDE
                     Parliamo di religione

                     Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado   eBook
                                                                                                         PLUS
                     Parlare di religione significa parlare dell’uomo e della comprensione che l’umanità
                     ha di se stessa e della realtà quotidiana. È un valore culturale valido per tutti.

                     Il testo è rivolto principalmente ai Licei e agli Istituti tecnici di fascia alta per l’elevato livello culturale
                     e il taglio scientifico e filosofico che lo contraddistingue, ma è indicato anche per tutti gli insegnanti
                     che desiderano dare all’IRC una solida base culturale.

                                                        VOLUME UNICO
                                                                                      GUIDA
                                                     con materiale multimediale
                                                                                      PER L’INSEGNANTE
                                                        integrativo scaricabile dal sito
                                                        www.edbscuoladigitale.it      + DVD con il materiale multimediale

                                                     CODICE 978-88-10-61458-7         integrativo

                                                     pp. 504 – € 16,50
                                                                                      CODICE 978-88-10-61459-4
                                                                                      pp. 208
                                                     Edizione digitale

                                                     CODICE 80-33-576-84169-4

                                                     € 11,55








                     • Grande spazio è dato all’analisi dei testi della Bibbia e ai temi
                      etici, proposti con modalità a volte anche provocatorie, ma trattati
                      sempre in modo rigoroso grazie alla presenza di numerosi passi
                      tratti dai documenti del Magistero, mentre la capacità critica
                      degli studenti è costantemente stimolata attraverso il ricorso
                      a fonti diverse.
                     • Nella rubrica «Attenti al pregiudizio» sono spiegati i termini
                      controversi, per aiutare i ragazzi a non avere preconcetti      La Guida per l’insegnante
                      e a usare le parole in modo corretto, collegando le tematiche   contiene:
                      religiose alla loro realtà quotidiana.
                                                                                      • presentazione
                     • Le «Competenze di cittadinanza» propongono il confronto con      del Progetto editoriale;
                      la Costituzione Italiana e altri testi normativi fondamentali,
                      per stimolare la sensibilità civica degli studenti.             • temi affrontati (sintesi
                                                                                        per il registro elettronico);
                     • Le «FAQ», poste all’inizio di ogni paragrafo, aiutano a estrapolare
                      gli argomenti fondamentali in una sintesi sotto forma di        • competenze;
                      domande, venendo incontro anche a esigenze particolari degli    • proposta
                      alunni (bisogni educativi speciali, alunni non italiani ecc.).    di programmazione;
                     • Le opere d’arte riprodotte non fanno solo da corredo illustrativo,   • attenzione all’altro;
                      ma sono elemento di contenuto: un autentico testo visuale       • materiale didattico
                      didattico.
                                                                                        aggiuntivo (filmografia,
                     • Nella sezione «Verso le competenze usando le abilità» gli        bibliografia, analisi
                      studenti possono misurarsi con proposte operative e didattiche    di testi e documenti);
                      all’avanguardia, tra cui lo storytelling e il compito di realtà.
                                                                                      • schede operative
                     • Attraverso la ricerca delle parole chiave e l’individuazione della   e Verifiche con soluzioni;
                      relativa password, effettuabili sulla versione digitale del testo,    • mappe concettuali.
                      gli studenti riescono a sviluppare in modo significativo la
                      competenza della sintesi, attraverso l’elaborazione di mappe
                      concettuali.
                                                                                                                      17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24