La rete per informarsi, partecipare, condividere

Multimedia

iReligione
Lente di ingrandimento: Gli sposi e la Tour Eiffel

Usa la lente di ingrandimento per zoomare sull'immagine degli sposi e la Tour Eiffel, clicca sui punti rossi per leggere i particolari.

Nelle sue opere, Marc Chagall crea un mondo straordinario di poesia e incanto, attingendo ai ricordi della sua infanzia. Dipinge scene che illustrano la tradizione e la vita quotidiana della comunità ebraica dove è cresciuto, sperimentando nuove tecniche e con colori luminosi. Gli innamorati, i violini, gli acrobati, i musicisti, i fiori e gli animali sono gli elementi insostituibili della sua poetica: è un pittore-poeta capace di una mirabile sintesi tra letteratura, folclore e simboli religiosi. La caratteristica della rappresentazione del sentimento amoroso è, per Chagall, il volo: i suoi amanti sono dotati di questa particolare capacità, si librano nell’aria leggeri più dell’universo reale. I protagonisti del quadro sono l’artista stesso e Bella Rosenfeld, la moglie conosciuta in Russia, insieme al dramma che gli ebrei stanno per vivere con il genocidio nazista. Il dipinto mostra il passaggio del tempo: il lato sinistro rappresenta la giovinezza di Chagall, il lato destro è il futuro, un futuro incerto.

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.


Per visualizzare correttamente il gioco è necessario consentire di eseguire il contenuto attivo
nel caso il browser ve lo richieda.

Scarica Adobe Flash Player